fbpx

AIRQINO air aware

AirQino è una piattaforma di monitoraggio ambientale ad alta precisione, nato dall’esigenza di realizzare una rete di stazioni per la valutazione accurata della qualità dell’ambiente in ambito urbano.

Il progetto

AirQino air aware è una piattaforma di monitoraggio ambientale ad alta precisione, realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in collaborazione con TEA Group.
Il progetto nasce dall’esigenza di realizzare una rete di stazioni mobile per un monitoraggio piu’ completo della qualità dell’aria in ambito urbano, in linea con la Direttiva 2008/50/EC, che riconosce e regolamenta l’importanza di misure aggiuntive rispetto a quelle delle stazioni fisse.

Nonostante infatti l’attività svolta da ARPA, a causa del numero limitato di stazioni e/o di sorgenti monitorate, ad oggi, la conoscenza sullo stato dell’inquinamento dell’aria da parte degli Enti Locali rimane molto limitata.

Stazione Di Rilevamento Polifunzionale

Il sistema AirQino offre la possibilità di rilevare gli agenti inquinanti presenti in atmosfera e identificarne le sorgenti.

Sistema Di Monitoraggio Versatile

E' dispiegabile in più punti per creare una rete di monitoraggio capillare, flessibile ed economica

Assistenza E Manutenzione

I sensori installati sono soggetti a revisione e validazione con cadenza regolare per garantire una perfetta funzionalità

Calibrazione a Cura Del CNR

Le alte prestazioni dei sensori installati sono garantite da una rigorosa calibrazione e validazione degli apparati da parte dei laboratori del CNR.

Supporto All’installazione

Un team di esperti di supporterà durante il processo di installazione e individuazione degli hotspot.

Personalizzazione

Tutte le stazioni sono configurabili con un’ampia gamma di sensori aggiuntivi a seconda delle proprie esigenze.

Un sistema "low-cost" per il monitoraggio ambientale

Dalla collaborazione fra TEA Group e il Consiglio Nazionale delle Ricerche nasce AirQino: un apparato dedicato al monitoraggio della qualità dell’aria. Deriva da progetti di ricerca “smart cities” finalizzati all’utilizzo di nuovissime tecnologie e nuovi sensori “low-cost “ di alta tecnologia per il monitoraggio dei principali parametri di qualità dell’aria.

TEA in collaborazione con CNR (IBE) Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (www.ibe.cnr.it) ha realizzato AirQino per monitorare la qualità dell’aria sia in versione indoor, per il monitoraggio della qualità dell’aria all’interno di edifici e abitazioni, che in versione outdoor per il monitoraggio di aree urbane, strade, parchi etc. I dati raccolti sono disponibili in tempo reale attraverso una applicazione web.

Per testarne il suo funzionamento, TEA in collaborazione con CNR si è avvalsa delle più importanti Agenzie per l’Ambiente italiane (ARPAT, ARPAV, ARPAC, ARPAE etc.).

Successivamente ha  realizzato oltre 400 apparati installati in tutta Europa e negli USA 

hardware per ogni esigenza

I sensori integrabili nel sistema AirQino air aware

AirQino Outdoor

Sensore Ourdoor premium

AirQino Turtle

Sensore Outdoor consumer

AirQino Indoor

Sensore Indoor premium

AirQino Iris

Sensore Indossabile
Come funziona

Personalizzazione in 4 step

Dal primo contatto all’installazione

Primo contatto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Preparazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Test

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Installazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Preventivo gratuiro

Contattaci per un preventivo

Illustraci per quale scopo hai bisogno del nostro sistema e come vorresti personalizzarlo

Hai bisogno di aiuto?

Prima di aprire un ticket ti invitiamo a leggere la documentazione presente nelle FAQ

Customer Support

Parla in tempo reale con il nostro Aiutante

Ticket Support

Richiedi assistenza al nostro team tecnico

FAQ

Raccolta di domande e documentazione